Bene, finalmente è successo: il grande salto temporale. A differenza della sequenza temporale quasi reale del suo programma principale, Game of Thrones, Casa del Drago fa passare enormi intervalli di tempo tra un episodio e l’altro. Sei mesi separano la regina Aemma (Sian Brooke) morte orribile nell’episodio 1 di King Viserys (Paddy Considine) decisione di sposare la giovane Lady Alicent (Emily Carey) nell’episodio 2. Quando incontriamo Alicent come regina nell’episodio 3, il suo primogenito, Aegon, è già un bambino. I salti temporali sono diventati sempre più grandi da un episodio all’altro e, fin dall’inizio, i fan hanno capito che c’era un salto di dieci anni che li aspettava a metà stagione. In “La principessa e la regina”, è giunto il momento di lasciarsi alle spalle le giovani versioni della regina Alicent e della principessa Rhaenyra (Milly Alcock), tra gli altri, e salutano i loro sé più maturi.

Molto è cambiato ad Approdo del Re nel corso di un decennio, ma molto è rimasto lo stesso. Re Viserys è ancora in giro, anche se probabilmente non per molto, così come ser Criston (Fabien Frankel), che è riuscito a evitare ogni severa punizione per aver ucciso un ospite del re al banchetto nuziale della principessa grazie alle buone grazie della regina. Ora giocato da Olivia CookeAlicent è ancora sospettoso di Rhaenyra (Emma D’Arcy) scappa e non fa alcuno sforzo per nasconderlo. Con il re a pochi passi dal dare un calcio al secchio, tuttavia, le relazioni amorose della principessa e le indagini della regina potrebbero avere conseguenze più immediate. I principali cambiamenti nel paesaggio della capitale Westerosi sono l’assenza del principe Demone (Matt Smith), che si sta godendo un viaggio a Pentos con la sua nuova moglie, e la sfilata infinita di bambini che ora vagano per la Fortezza Rossa. Il piccolo Aegon (Ty Tennant) è ora un adolescente dall’aspetto di Draco Malfoy che si diverte a picchiare la carne alle finestre aperte del castello e tormentare il fratello minore, senza draghi, Aemond (Leo Ashton). La loro sorella Helaena (Evie Allen), d’altra parte, è felice di rimanere indietro a studiare bug e altri crawler inquietanti. E poi ci sono Jacaerys (Leo Hart), Lucerys (Harvey Sadler), e il principe appena nato Joffrey, figli di Rhaenyra con Laenor Velaryon (John Macmillan). O dovremmo dire con Harwin Strong (Ryan Corr)?

casa-del-drago-episodio-6-emma-d-arcy-john-macmillan-hbo
Immagine tramite HBO

La vera parentela dei tre figli della principessa viene messa in discussione molte volte durante questo episodio, sin dalla prima scena. Ma Laenor e Harwin non sono gli unici padri il cui legame con i loro figli – o presunti figli – è al centro di “La principessa e la regina”. La casa del drago di questa settimana è tutto incentrato sui problemi del papà, sull’amore paterno e sui punti deboli rappresentati dai propri figli. Lord Lyonel Strong (Gavin parla) la posizione è minacciata dalla relazione del suo primogenito con l’erede al trono, e il Primo Cavaliere del Re finisce per essere preso alla sprovvista dal suo infido secondo figlio, Larys (Matteo Needham). Per amore di sua figlia, re Viserys finge di non notare che i suoi nipoti non hanno alcuna somiglianza con il loro cosiddetto padre. In caso contrario, sarebbe stato costretto a mandare in esilio Rhaenyra. Dall’altra parte del mare stretto, Daemon attende la nascita del suo terzo figlio con Laena Velaryon (Nonna Blondell) mentre si prendeva cura della figlia maggiore, Rhaena (Eva Ossei-Gerning), e ignorando il suo più giovane, il senza drago Baela (Shani Smethurst). Anche Lord Otto (Rhys Ifans) svolge i suoi doveri paterni in contumacia mentre la regina Alicent rimugina sulle sue ultime parole prima di lasciare Approdo del Re e desidera ardentemente il suo consiglio.

La storia inizia con la principessa Rhaenyra che dà alla luce il suo terzo figlio, chiamato Joffrey in onore del defunto amante di Laenor. La principessa e suo marito sembrano avere un buon rapporto con il loro matrimonio aperto, e Laenor è contenta che ser Harwin generi i principi. Il trio non parla mai di queste cose ad alta voce, ma è abbastanza chiaro che la parentela dei ragazzi non è un segreto a porte chiuse quando Laenor presenta il comandante della City Watch al suo nuovo fascio di gioia. Al di fuori degli alloggi della principessa, tuttavia, le cose sono un po’ diverse. La regina Alicent è più che un po’ infastidita dai capelli castani dei suoi nipoti, considerando che sia Rhaenyra che Laenor sfoggiano le ciocche d’argento dell’Antica Valyria, e non è l’unica: incapace di lasciar andare il rifiuto di Rhaenyra, ser Criston è determinato a uscire i ragazzi come bastardi. L’unica persona che rimane cieca alla somiglianza dei bambini con ser Harwin è il re, che ha proibito ad Alicent di sollevare del tutto l’argomento.

casa-del-drago-episodio-6-ty-tennant-hbo
Immagine tramite HBO

Nemmeno l’attacco di rabbia di ser Harwin quando ser Criston dice che potrebbe essere il padre dei ragazzi è sufficiente per aprire gli occhi di Viserys sulla verità. Mentre addestra i figli di Alicent e Rhaenyra, il capitano della Guardia Reale mette Aegon contro i suoi nipoti più piccoli, incoraggiando il principe più anziano a batterli sempre più forte con la spada di legno. Infastidito dal palese disprezzo del maestro di combattimento con la spada per il benessere dei figli di Rhaenyra, Harwin interviene, a cui Criston risponde dicendo che Harwin mostra ai ragazzi lo stesso tipo di considerazione che un padre avrebbe per i suoi figli. Questo è abbastanza per far volare i pugni di ser Harwin in faccia a ser Criston, dandogli un pestaggio che, purtroppo, non è stato così violento come quello che Ser Criston ha dato al povero Joffrey (Solly McLeod) al banchetto. L’attacco costa ad Harwin la sua posizione nella Guardia cittadina e suo padre chiede al re di sollevarlo dai suoi doveri di Primo Cavaliere. Ma Viserys non è convinto e si rifiuta di licenziare Lord Lyonel, concedendogli solo una breve vacanza per riportare il suo erede ad Harrenhal. È il modo di Lord Lyonel di tenere il suo amato figlio lontano da tutto quel pasticcio dei Targaryen. Purtroppo, la tragedia li attende alla fine del loro viaggio, ma ne parleremo più avanti.

Dopo la partenza di ser Harwin, la principessa Rhaenyra cerca di rimediare alla situazione a modo suo al piccolo consiglio. Dopo aver litigato con Alicent su ogni singola questione, dai piccoli battibecchi alle Terre dei Fiumi al ritorno della Triarchia alle Stepstones, chiede di parlare con la regina davanti ai membri del consiglio. La principessa si scusa per qualsiasi offesa la sua famiglia possa aver causato ad Alicent, riferendosi a un incidente all’inizio dell’episodio in cui Jacaerys, Lucerys e Aegon hanno presentato ad Aemond un maiale vestito da drago. Come Lady Laena spiega a Baela in una scena diversa, metà di tutte le uova di drago non si schiudono mai, quindi non è raro che gli eredi di Targaryen e Velaryon rimangano senza un animale domestico in scaglie per chiamare il proprio pozzo nell’adolescenza. Aemond, tuttavia, non prende alla leggera la sua mancanza di un drago e sembra essere incessantemente deriso per questo dagli altri figli reali. Ma non è nemmeno impossibile per qualcuno di discendenza valyriana legarsi con un drago più avanti nella vita. E, quindi, Rhaenyra si offre di dare ad Aemond un uovo di drago a sua scelta ogni volta che arriva il prossimo lotto. Propone anche un fidanzamento tra Jacaerys ed Helaena, con grande gioia del re. La regina Alicent, d’altra parte, non è impressionata e rifiuta l’offerta, spingendo Rhaenyra a tornare con la sua famiglia a Roccia del Drago.

casa-del-drago-episodio-6-matthew-needham-hbo
Immagine tramite HBO

Alicent sfoga la sua frustrazione nei confronti di Rhaenyra e Viserys con un altro amico che si è fatta la scorsa settimana: ser Larys, il figlio storto di Lord Lyonel che aveva molto da dire sulla scelta del tè della principessa. Si lamenta della codardia di Lord Lyonel nel dire al re le dure verità che deve ascoltare e lamenta l’assenza di suo padre. In vero “Dopo tutto quello che ho fatto per te (che non avevi chiesto)” moda, ser Larys viene in aiuto del suo amico: mette insieme un esercito di criminali con la lingua tagliata e li manda a bruciare Harrenhal con dentro suo padre e suo fratello. Dal momento che la sede della Casa Strong è nota per essere stata maledetta, nessuno batterà ciglio quando verrà a sapere dell’ennesima tragedia nel disgraziato castello, spiega a un inorridito Alicent – ​​che, ancora una volta, non ha mai chiesto nulla di tutto ciò.

Lord Lyonel e Ser Harwin non sono gli unici personaggi ad andare in fiamme in questo episodio di House of the Dragon. Per tutto il tragitto a Pentos, Daemon e Laena discutono se debbano tornare a Westeros o restare e servire come principe Reggio (Dean Nolan) draghi virtuali a noleggio. Disilluso da come sono andate le cose per lui a Westeros – sai, da come ha ucciso la sua prima moglie per niente e per tutto – Daemon vuole rimanere indietro, ma Laena desidera crescere le sue figlie a Driftmark. Sfortunatamente, non potrà mai più rivedere la sua casa d’infanzia, anche se Daemon alla fine concederà di tornare a Westeros: durante la sua permanenza a Pentos, Laena va in travaglio, ma il bambino non uscirà. Condannata a morire di parto, e non alla morte del cavaliere dei draghi che desiderava, Laena si precipita alla ricerca del suo drago. Dopo aver pronunciato la parola “dracarys” varie volte in lacrime, viene bruciata a morte, lasciando Daemon a decidere il destino di Rhaena e Baela. RIP, la più bella dama drago di Westeros. (Seriamente, Nanna Blondell sembra una principessa Disney con quel vestito e quella parrucca.)

Casa del Drago va in onda la domenica su HBO. Gli episodi sono anche disponibili per lo streaming su HBO Max.